Test disbiosi intestinale
TEST DISBIOSI INTESTINALE SU URINE
Alterazione degli equilibri e della composizione della flora batterica intestinale, la disbiosi intestinale comporta disturbi dell’apparato gastrointestinale in grado di avere conseguenze su tutto l'organismo.
Il test della disbiosi ha l'obiettivo di rilevare la presenza nelle urine di due metaboliti del triptofano, denominati indicano e scatolo, e quindi di verificare l’eventuale presenza di fenomeni fermentativi e/o putrefattivi a livello intestinale. Un elevato livello di indicano urinario è indice di disbiosi intestinale a livello dell’intestino tenue, mentre alti livelli di scatolo indicano una disbiosi intestinale a livello dell’intestino crasso.
Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di urine: per prepararsi all'esame, è necessario raccogliere i campioni a distanza di almeno 7 giorni dall’ultima terapia antibiotica. Le urine devono essere le prime del mattino.
